Categorie
Notizie

Salute delle gambe: come prevenire pesantezza, stanchezza e gonfiori

Il benessere delle gambe condiziona la qualità della vita. Le strategie pratiche per migliorare la sensazione di pesantezza e la comparsa di gonfiore alle gambe.

Categorie
Notizie

Difese immunitarie, quali sono gli alimenti e integratori utili?

Alimenti e integratori meno noti che possono aiutare a sostenere le difese immunitarie in modo costante durante l’anno: ecco quali.

Categorie
Notizie

Crysvita e ipercalcemia: informazioni di sicurezza

L’Aifa ha diffuso un aggiornamento sulle precauzioni per i pazienti in trattamento con il farmaco burosumab. Monitoraggio dei livelli di calcio e ormone paratiroideo.

Categorie
Notizie

Ora solare: come adattarsi al cambio dell’orario

Il passaggio dall’ora legale a solare richiede l’adattamento dei ritmi biologici. Ecco alcune indicazioni per gestire al meglio il cambio.

Categorie
Notizie

Come affrontare la stanchezza nel periodo autunnale

Il cambio di stagione può portare spossatezza. È una reazione comune che può essere gestita con alcuni semplici accorgimenti pratici. Ecco quali.

Categorie
Notizie

Stanchezza mentale: i consigli utili per prevenirla

La stanchezza mentale può influire sulla vita di tutti i giorni. È possibile adottare alcune strategie per gestirla e recuperare le energie necessarie.

Categorie
Notizie

Pelle sensibile: prodotti innovativi per arrossamenti e prurito

Formulazioni e principi attivi specifici sono soluzioni mirate per il trattamento della pelle sensibile, soggetta a irritazioni, rossori e sensazione di prurito.

Categorie
Notizie

Obesità riconosciuta come malattia cronica: la legge per prevenzione e cura

Una legge riconosce l’obesità come malattia cronica e stabilisce un programma nazionale per la sua prevenzione e cura, con risorse dedicate e iniziative su più fronti.

Categorie
Notizie

Nifedicor gocce: modifica del contagocce e dosaggio

Il medicinale Nifedicor 20 mgml gocce orali ha subito un aggiornamento: il contagocce è stato modificato e ogni goccia contiene ora una quantità doppia di principio attivo.

Categorie
Notizie

Presenza di sostanze Pfas nella birra: studio sul legame con l’acqua

Una ricerca scientifica negli Usa ha investigato la presenza di sostanze perfluoroalchiliche nelle birre, individuando correlazione con la qualità dell’acqua utilizzata nel processo di produzione.