L’ambiente in cui viviamo può avere un impatto sulla nostra salute, influenzando il benessere fisico e mentale delle persone.

L’ambiente in cui viviamo può avere un impatto sulla nostra salute, influenzando il benessere fisico e mentale delle persone.
Con l’arrivo del caldo, l’alimentazione equilibrata può aiutare a ridurre la sensazione di afa in maniera naturale. Ecco alcuni consigli utili.
Il mal di testa colpisce milioni di italiani e ha un impatto sulla vita quotidiana. Stress e uso eccessivo di dispositivi digitali tra le cause principali.
L’assunzione di antibiotici richiede attenzione per garantire la salute della madre e del feto. Ecco cosa c’è da sapere.
I crampi muscolari possono indicare disidratazione o carenze nutrizionali. Scoprire le cause e i rimedi aiuta a prevenirli e gestirli in modo efficace.
L’utilizzo prolungato dello smartphone può causare tensioni muscolari e posture scorrette. Alcuni accorgimenti pratici aiutano a ridurre i disturbi.
Secondo un’indagine Assosalute, il 90% degli italiani include farmaci da banco in valigia. Abitudini, scelte e consigli per un’estate senza intoppi.
L’uso dello smartphone prima di coricarsi può compromettere la qualità del sonno a causa dell’esposizione alla luce blu. Come ridurne l’impatto.
L’insonnia e i disturbi del sonno sono problematiche sempre più diffuse. Esistono però soluzioni naturali che possono aiutare a ritrovare un riposo ristoratore, senza ricorrere a farmaci.
Una ricerca italiana dimostra il legame tra consumo di cibi industriali e accelerazione dell’invecchiamento biologico, indipendentemente dalla qualità nutrizionale della dieta.