Gli integratori alimentari possono supportare il benessere dell’organismo, a patto che vengano assunti in modo corretto e consapevole.

Gli integratori alimentari possono supportare il benessere dell’organismo, a patto che vengano assunti in modo corretto e consapevole.
Uno stile di vita sano e attivo può ridurre fino al 40% il rischio di sviluppare un tumore. Ecco le 10 regole diffuse dal ministero della Salute, che la scienza ha dimostrato essere efficaci.
Lo stress influisce negativamente sulla salute, mentale e fisica. Alcune strategie efficaci per gestire lo stress e ritrovare l’equilibrio interiore.
Fino all’8 marzo 2025 è possibile opporsi all’acquisizione delle spese sanitarie del 2024 da parte dell’Agenzia delle entrate.
La festa degli innamorati è un’ulteriore occasione per tenere a cuore la propria salute cardiovascolare e vivere appieno le emozioni e l’amore.
L’attività fisica è la base per una buona salute a tutte le età. Alcuni consigli per uno stile di vita attivo e per il benessere psicofisico.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che trascorrere tempo nella natura può portare a benefici per la salute fisica e mentale.
Con l’obiettivo di valorizzare il contributo delle associazioni di pazienti e migliorare l’assistenza farmaceutica, l’Agenzia italiana del farmaco ha avviato il progetto “Aifa Ascolta”.
La campagna di sensibilizzazione promossa da Assosalute-Federchimica ha raggiunto 9 milioni di italiani, migliorando le abitudini di smaltimento dei farmaci scaduti.
La scelta di mangiare verdura di stagione porta a più benefici, sia per l’ambiente che per la salute delle persone. Ecco perché.