In occasione della Giornata mondiale del sonno, si sottolinea l’essenzialità di un riposo notturno di qualità, fondamentale per il benessere generale.
In occasione della Giornata mondiale del sonno, si sottolinea l’essenzialità di un riposo notturno di qualità, fondamentale per il benessere generale.
L’aria inquinata è un rischio per la salute dei più piccoli. Limitare l’esposizione e contribuire a un ambiente più pulito: i consigli dei pediatri Sip.
Studi recenti evidenziano l’assorbimento di micro e nano plastiche nell’organismo, con possibili conseguenze sulla salute, inclusi rischi tumorali.
La Società italiana di neurologia ha acceso i riflettori sui rischi legati all’uso dei pesticidi per il sistema nervoso e all’impatto sulla salute.
L’obesità aumenta il rischio di sviluppare il diabete, con un impatto maggiore sulle donne. L’allarme della Società italiana di diabetologia.
Il 3 marzo 2024 si è celebrata la Giornata mondiale dell’udito, per sensibilizzare sulla prevenzione e la cura dei disturbi dell’udito. Il ruolo dei farmacisti.
L’Oms ha registrato un aumento dei casi di cancro a livello mondiale e la necessità di servizi di assistenza e palliativi.
L’esposizione prolungata o improvvisa a livelli elevati di rumore può avere conseguenze sulla salute, compresi vari aspetti del benessere fisico e mentale.
Una ricerca ha mostrato come un’efficace gestione del diabete di tipo 2 possa ridurre il rischio di demenza.
Dal 18 marzo al 31 maggio 2024 è possibile presentare la domanda di Bonus psicologo 2023 sul sito dell’Inps. I requisiti e le modalità.