Categorie
Notizie

Inquinamento domestico, alcune superfici trattengono gli inquinanti più a lungo

Uno studio ha dimostrato che alcuni materiali domestici assorbono grandi quantità di composti organici volatili, riducendo l’esposizione per inalazione ma prolungando la permanenza negli ambienti.

La qualità dell’aria negli ambienti chiusi è un fattore determinante per il benessere delle persone, vista la quantità di tempo trascorsa nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro. Le superfici negli spazi interni, dai mobili alle pareti, interagiscono con le sostanze chimiche sospese nell’aria, influenzandone la concentrazione e la durata della loro presenza. Una ricerca condotta in un ambiente domestico controllato ha fornito evidenze sull’entità del fenomeno, quantificando la capacità delle superfici di assorbire composti organici volatili. L’indagine si è concentrata sulla dinamica di assorbimento e rilascio delle sostanze da parte dei materiali che compongono l’arredamento e le strutture della casa.

Materiali porosi “serbatoi” per le sostanze chimiche

L’esperimento ha coinvolto l’immissione di una miscela di composti organici volatili con diversa volatilità in un’abitazione test non abitata. Le misurazioni in tempo reale delle concentrazioni nell’aria hanno mostrato un decadimento più rapido per le sostanze con una maggiore tendenza a legarsi alle superfici. I dati sono stati analizzati con un modello matematico sul comportamento degli inquinanti. I risultati hanno evidenziato che il volume complessivo delle superfici in grado di assorbire le sostanze è molto più ampio di quanto ipotizzato in precedenza.

Persistenza degli inquinanti dipende dalle proprietà chimiche

Sostanze con una elevata affinità per le superfici tendono a permanere più a lungo nell’ambiente domestico, adsorbendosi su materiali come legno, intonaco e vernici. Ciò riduce la loro concentrazione nell’aria, limitando l’esposizione per inalazione, ma al contempo crea un serbatoio che può rilasciare gradualmente le sostanze nel tempo. Il tempo di permanenza di un inquinante nei serbatoi superficiali è stato calcolato in funzione delle sue proprietà chimiche e del ricambio d’aria dell’ambiente. Per composti con una forte tendenza all’assorbimento, il tempo necessario per ridurre la loro concentrazione sulle superfici può estendersi da alcune ore fino a periodi molto lunghi, rendendo inefficace la sola ventilazione per la loro rimozione.

Fonte: Voc injection into a house reveals large surface reservoir sizes in an indoor environment

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Castegnato

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Comunale di Castegnato.