Categorie
Notizie

Farmaci da banco, la campagna per l’uso consapevole

Le autorità regolatorie europee hanno avviato una campagna per sensibilizzare sull’importanza dell’uso appropriato dei medicinali acquistabili senza ricetta medica.

Le autorità regolatorie del farmaco in Europa hanno avviato un’iniziativa di comunicazione per sensibilizzare la popolazione su un utilizzo appropriato dei medicinali da banco. Il messaggio centrale dell’iniziativa sottolinea l’importanza di una lettura attenta del foglio illustrativo, del rispetto delle indicazioni in esso contenute e di un impiego responsabile dei prodotti. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che fanno ricorso a farmaci senza obbligo di ricetta per disturbi occasionali, quali ad esempio antidolorifici, decongestionanti nasali, prodotti per l’acidità gastrica o medicinali per la tosse.

L’accessibilità non deve indurre in approssimazione

Come è noto, i medicinali da banco sono liberamente acquistabili in farmacia, in parafarmacia e in alcuni casi anche nella grande distribuzione, in quanto destinati alla gestione di sintomatologie lievi e transitorie. La loro natura accessibile non deve però trarre in inganno, in quanto nessun farmaco può considerarsi totalmente privo di potenziali conseguenze. L’impiego non corretto, che non rispetti posologia e durata del trattamento, può infatti condurre all’insorgenza di reazioni avverse o, in determinate circostanze, generare fenomeni di dipendenza. Per tali ragioni, è considerato fondamentale attenersi scrupolosamente alle informazioni presenti nella confezione e nel foglietto illustrativo allegato.

La consultazione del medico rimane un pilastro fondamentale.

L’Agenzia italiana del farmaco ha ribadito che i medicinali da banco, seppur importanti per l’autogestione di piccoli disturbi, richiedono un approccio consapevole. È necessario considerare che si tratta pur sempre di sostanze attive con un proprio profilo beneficio-rischio. Prima di assumere qualsiasi prodotto è quindi indispensabile verificare le modalità d’uso e la durata massima del trattamento consigliata. In presenza di incertezze o nel caso in cui la sintomatologia non accenni a migliorare, è necessario interrompere l’assunto e richiedere il parere di un operatore sanitario. La campagna è il primo progetto congiunto a livello europeo per promuovere una cultura dell’uso responsabile dei farmaci. Il presente post ha scopo puramente informativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista. In caso di disturbi persistenti o per qualsiasi dubbio sulla propria condizione di salute, è necessario rivolgersi tempestivamente al proprio medico.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Castegnato

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Comunale di Castegnato.

Lascia un commento