Categorie
Notizie

Antibiotici in gravidanza: uso corretto e sicurezza per il feto

L’assunzione di antibiotici richiede attenzione per garantire la salute della madre e del feto. Ecco cosa c’è da sapere.

La gravidanza è un periodo delicato in cui l’uso di farmaci, compresi gli antibiotici, deve essere valutato con cautela. Non tutti gli antibiotici sono sicuri durante la gestazione, e alcuni potrebbero comportare rischi per lo sviluppo del feto. È fondamentale che la scelta del trattamento avvenga sotto stretto controllo medico, considerando il rapporto tra benefici e potenziali effetti indesiderati. In caso di infezioni batteriche, il mancato utilizzo di antibiotici potrebbe diventare un pericolo maggiore rispetto alla terapia stessa.

Quali antibiotici possono essere utilizzati in gravidanza?

Alcune classi di antibiotici sono considerate sicure durante la gravidanza, mentre altre sono sconsigliate a causa di possibili complicazioni. Ciò nonostante, prima di assumere qualsiasi antibiotico in gravidanza, è necessario consultare il medico curante o lo specialista di riferimento. L’automedicazione è assolutamente da evitare, poiché potrebbe esporre a rischi non calcolati. È importante rispettare dosaggi e durata della terapia prescritta, senza interromperla precocemente anche in caso di miglioramento dei sintomi. Le informazioni fornite non sostituiscono il parere del medico. In caso di sintomi persistenti o dubbi, è necessario rivolgersi al proprio curante o a uno specialista.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Castegnato

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Comunale di Castegnato.